Dimagrisci e tonifica velocemente 
con il nostro Medical Trainer 

Da oggi puoi dire addio a ore di palestra, 
diete estreme e stress fisico e mentale

CON 2 LEZIONI A SETTIMANA!


Prova l’innovativo training 
EMS One-to-One che ti fa ottenere 

i risultati di 4 ORE DI PALESTRA IN SOLI 20 MINUTI
  DI ALLENAMENTO

 - anche a domicilio!

Clicca il pulsante qui sotto per prenotare una consulenza 
con il nostro Medical Trainer 
+ una prova EMS completamente gratuita

Da oggi puoi dire addio a ore di palestra, diete estreme e stress fisico e mentale

Dimagrisci e tonifica velocemente 
con il nostro Medical Trainer - con 2 lezioni da 20 minuti a settimana! 

Prova l’innovativo training EMS One-to-One che ti fa ottenere i risultati di 𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐎𝐋𝐈 𝟐𝟎 𝐌𝐈𝐍𝐔𝐓𝐈 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 - 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨!

Clicca il pulsante qui sotto per prenotare una consulenza 
con il nostro Medical Trainer + una prova EMS completamente gratuita
Oppure chiama il numero 3470473467
sarai contattato entro 24 ore per fissare il tuo appuntamento!

Da oggi puoi dire addio a ore di palestra, diete estreme e stress fisico e mentale

Dimagrisci e tonifica velocemente 
con il nostro Medical Trainer 

con 2 lezioni da 20 minuti a settimana!

Prova l’innovativo training EMS One-to-One che ti fa ottenere i risultati di 𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐎𝐋𝐈 𝟐𝟎 𝐌𝐈𝐍𝐔𝐓𝐈 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 - 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨!

Clicca il pulsante qui sotto per prenotare una consulenza 
con il nostro Medical Trainer + una prova EMS completamente gratuita
Oppure chiama il numero 347 047 3467
sarai contattato entro 24 ore per fissare il tuo appuntamento!

Da oggi puoi dire addio a ore di palestra, diete estreme e stress fisico e mentale

Dimagrisci e tonifica velocemente 
con il nostro Medical Trainer - con 2 lezioni da 20 minuti a settimana! 

Prova l’innovativo training EMS One-to-One che ti fa ottenere i risultati di 𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐒𝐎𝐋𝐈 𝟐𝟎 𝐌𝐈𝐍𝐔𝐓𝐈 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 - 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨!

Clicca il pulsante qui sotto per prenotare una consulenza 
con il nostro Medical Trainer + una prova EMS completamente gratuita



STOREFIT REGGIO EMILIA

𝐈𝐥 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐎𝐂𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐞𝐅𝐢𝐭 è la nostra risposta 
rivoluzionaria e tecnologicamente avanzata all’allenamento personalizzato.

STEP 1


𝐀𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎𝐑𝐄𝐀

Utilizziamo bilance mediche per valutare accuratamente lo stato di salute e monitorare i progressi nel tempo.

STEP 1




𝐀𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎𝐑𝐄𝐀

Utilizziamo bilance mediche per valutare accuratamente lo stato di salute e monitorare i progressi nel tempo.

STEP 2




C𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐋 𝐓𝐑𝐀𝐈𝐍𝐄𝐑

I nostri esperti valutano le tue esigenze e lavorano con te per sviluppare un programma di allenamento efficace e sicuro.

STEP 3



𝐀𝐋𝐋𝐄𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐓𝐔𝐓𝐀 𝐄𝐌𝐒 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐄𝐅𝐈𝐓

La nostra tuta tecnologica e il supporto costante del nostro Medical Trainer dedicato, ti consentirà di allenare delle fibre muscolari che in modo tradizionale è impossibile stimolare.

STEP 4



𝐀𝐋𝐋𝐄𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐎𝐍𝐄-𝐓𝐎-𝐎𝐍𝐄

Sessioni di allenamento individuali per garantire l'attenzione personale necessaria per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness senza distrazioni.

STEP 5



𝐌𝐎𝐍𝐈𝐓𝐎𝐑𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐈

Seguiamo attentamente i tuoi risultati nel tuo PROGRESS BOOK per assicurarci che stai raggiungendo i tuoi obiettivi in modo efficace e sostenibile.
























storeFit
REGGIO EMILIA

𝐈𝐥 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐎𝐂𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐞𝐅𝐢𝐭 è la nostra risposta 
rivoluzionaria e tecnologicamente avanzata all’allenamento personalizzato.

STEP 1

𝐀𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎𝐑𝐄𝐀

Utilizziamo bilance mediche per valutare accuratamente lo stato di salute e monitorare i progressi nel tempo.

STEP 2

𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐋 𝐓𝐑𝐀𝐈𝐍𝐄𝐑

I nostri esperti valutano le tue esigenze e lavorano con te per sviluppare un programma di allenamento efficace e sicuro.

STEP 3

𝐀𝐋𝐋𝐄𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐓𝐔𝐓𝐀 𝐄𝐌𝐒 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐄𝐅𝐈𝐓

La nostra tuta tecnologica e il supporto costante del nostro Medical Trainer dedicato, ti consentirà di allenare delle fibre muscolari che in modo tradizionale è impossibile stimolare.

STEP 4

𝐀𝐋𝐋𝐄𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐎𝐍𝐄-𝐓𝐎-𝐎𝐍𝐄

Sessioni di allenamento individuali per garantire l'attenzione personale necessaria per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness senza distrazioni.

STEP 5

𝐌𝐎𝐍𝐈𝐓𝐎𝐑𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐈

Seguiamo attentamente i tuoi risultati nel tuo PROGRESS BOOK per assicurarci che stai raggiungendo i tuoi obiettivi in modo efficace e sostenibile.

Come funziona l'allenamento EMS?

Si tratta di un allenamento One-to-One, proprio come una sessione con un Personal Trainer. 

La differenza è che durante la sessione avrai la sala completamente a tua disposizione, lontano dalla confusione tipica di alcune palestre, dove il PT ti segue individualmente ma in un ambiente spesso affollato.

Come funziona l'allenamento EMS?

Si tratta di un allenamento One-to-One, proprio come una sessione con un Personal Trainer. 

La differenza è che durante la sessione avrai la sala completamente a tua disposizione, lontano dalla confusione tipica di alcune palestre, dove il PT ti segue individualmente ma in un ambiente spesso affollato.

Quante calorie si perdono con 
l'allenamento EMS?

Con un allenamento EMS (elettrostimolazione muscolare) di 20 minuti si possono bruciare mediamente tra le 1.000 e le 2.000 calorie!

La quantità di calorie bruciate dipende da vari fattori tra cui:  

L'intensità dell'allenamento

Il livello di resistenza applicato

La composizione corporea dell'individuo

La massa muscolare attivata durante la sessione

Poiché l'EMS stimola i muscoli in modo più intenso rispetto a un allenamento tradizionale, può portare a un dispendio energetico maggiore anche in tempi più brevi.

Per ottenere dei risultati migliori si consiglia di eseguire 2 allenamenti a settimana.

Quante calorie si perdono con 
l'allenamento EMS?

Con un allenamento EMS (elettrostimolazione muscolare) di 20 minuti si possono bruciare mediamente tra le 1.000 e le 2.000 calorie!

La quantità di calorie bruciate dipende da vari fattori tra cui:  

➞ L'intensità dell'allenamento

➞ Il livello di resistenza applicato

➞ La composizione
corporea dell'individuo

➞ La massa muscolare attivata durante la sessione

Poiché l'EMS stimola i muscoli in modo più intenso rispetto a un allenamento tradizionale, può portare a un dispendio energetico maggiore anche in tempi più brevi.

Per ottenere dei risultati migliori si consiglia di eseguire 2 allenamenti a settimana.

 

  

  

  

  

  

  

DIFFERENZA PALESTRA/EMS

Le principali differenze tra la palestra tradizionale e l'allenamento EMS (Elettrostimolazione Muscolare) riguardano la modalità di allenamento, la durata, l'intensità e gli effetti sul corpo. Ecco un confronto dettagliato:


 pALESTRA 

 EMS

DURATA

Si basa su esercizi fisici classici come sollevamento pesi, cardio, e allenamenti funzionali. Il lavoro muscolare avviene tramite la contrazione volontaria dei muscoli.


INTENSITÀ

L'intensità dipende dal tipo di esercizio e dal carico applicato, come pesi, resistenze o intensità di allenamenti cardio. L'intensità aumenta progressivamente con l'allenamento.


ATTIVAZIONE MUSCOLARE

L'attivazione muscolare è selettiva e dipende dal tipo di esercizio. Si possono allenare specifici gruppi muscolari, e il progresso dipende dalla costanza e dalla capacità di gestire carichi crescenti.

TEMPI DI RECUPERO

Il recupero dipende dall’intensità dell’allenamento e dal livello di condizionamento fisico. Per allenamenti intensi o pesanti, potrebbe essere necessario un riposo di 48 ore o più tra una sessione e l'altra per lo stesso gruppo muscolare.

RISULTATI E TONIFICAZIONE

Con un programma costante, i risultati di aumento della massa muscolare, perdita di grasso e miglioramento della forza sono visibili nel medio-lungo termine, solitamente dopo diversi mesi di allenamento.


ACCESIBILITÀ E FATTIBILITÀ

Richiede attrezzature specifiche come pesi, macchinari e spazio adeguato. È più indicato per persone con esperienza o che preferiscono l’allenamento progressivo e personalizzabile.

SICUREZZA E RISCHI

 I rischi principali derivano da una tecnica scorretta o dall’uso di carichi troppo elevati, che possono portare a lesioni articolari o muscolari.



EFFETTO METABOLICO

A seconda del tipo di esercizio (cardio o forza), si può bruciare un diverso numero di calorie e stimolare il metabolismo. L’effetto "afterburn" (aumento del metabolismo post-esercizio) è legato all’intensità.

SCOPO E OBIETTIVI

 Ottima per chi desidera migliorare forza, resistenza, flessibilità e coordinazione attraverso esercizi vari e mirati. Può essere personalizzato in base agli obiettivi specifici, come la perdita di peso o l'ipertrofia.









DURATA

Utilizza impulsi elettrici che stimolano i muscoli in profondità, inducendoli a contrarsi in modo involontario. Gli elettrodi vengono posizionati su gruppi muscolari specifici, e l’allenamento coinvolge una combinazione di contrazione attiva e stimolazione elettrica.  

INTENSITÀ

L'allenamento EMS può risultare più intenso per i muscoli, poiché gli impulsi elettrici attivano più fibre muscolari contemporaneamente, compresi i muscoli profondi, che potrebbero non essere sempre raggiunti con esercizi tradizionali.

ATTIVAZIONE MUSCOLARE

Stimola simultaneamente tutti i principali gruppi muscolari, inclusi quelli più difficili da attivare. L'EMS permette un lavoro più completo e coinvolge fibre muscolari sia superficiali che profonde, senza la necessità di utilizzare pesi esterni.

TEMPI DI RECUPERO

Essendo più intenso per i muscoli, l’EMS richiede solitamente tempi di recupero maggiori, perché stimola una porzione maggiore di fibre muscolari. Spesso si consiglia una sessione a settimana o ogni 4-5 giorni per il recupero ottimale.

RISULTATI E TONIFICAZIONE

I risultati, in termini di tonificazione muscolare e perdita di grasso, possono essere visibili in tempi più brevi, dato che si attiva un maggiore numero di fibre muscolari in ogni sessione, ma non sostituisce completamente un allenamento a lungo termine per lo sviluppo della forza massima o dell'ipertrofia.

ACCESIBILITÀ E FATTIBILITÀ

Viene spesso praticato sotto la guida di un istruttore e non richiede un’esperienza pregressa di allenamento. È un'opzione comoda per chi ha poco tempo o ha difficoltà a fare esercizi intensi in palestra.

SICUREZZA E RISCHI

Sebbene sia generalmente sicuro, l’EMS può non essere adatto a tutti, specialmente per persone con problemi cardiaci o altri problemi di salute. Inoltre, l’intensità dell’elettrostimolazione può causare affaticamento muscolare se non monitorata correttamente.

EFFETTO METABOLICO

Spesso si afferma che l’EMS accelera il metabolismo e brucia più calorie in meno tempo. Anche dopo la sessione, l'effetto di post-combustione può continuare grazie all'intensità dell'allenamento.

SCOPO E OBIETTIVI

Ideale per chi cerca una tonificazione veloce o vuole integrare il proprio allenamento. È utile anche per la riabilitazione muscolare e il miglioramento della postura, ma potrebbe non essere sufficiente per sviluppare forza e massa muscolare a lungo termine.
In sintesi, l'allenamento in palestra tradizionale è un percorso più progressivo e variegato, che consente di sviluppare forza e abilità nel tempo, mentre l'EMS offre un'alternativa più rapida e intensa, particolarmente utile per chi ha poco tempo ma vuole comunque tonificarsi o migliorare la propria condizione fisica in modo efficiente.

DIFFERENZA PALESTRA/EMS

Le principali differenze tra la palestra tradizionale e l'allenamento EMS (Elettrostimolazione Muscolare) riguardano la modalità di allenamento, la durata, l'intensità e gli effetti sul corpo. Ecco un confronto dettagliato:


 pALESTRA 

DURATA

Si basa su esercizi fisici classici come sollevamento pesi, cardio, e allenamenti funzionali. Il lavoro muscolare avviene tramite la contrazione volontaria dei muscoli.


INTENSITÀ

L'intensità dipende dal tipo di esercizio e dal carico applicato, come pesi, resistenze o intensità di allenamenti cardio. L'intensità aumenta progressivamente con l'allenamento.


ATTIVAZIONE MUSCOLARE

L'attivazione muscolare è selettiva e dipende dal tipo di esercizio. Si possono allenare specifici gruppi muscolari, e il progresso dipende dalla costanza e dalla capacità di gestire carichi crescenti.

TEMPI DI RECUPERO

Il recupero dipende dall’intensità dell’allenamento e dal livello di condizionamento fisico. Per allenamenti intensi o pesanti, potrebbe essere necessario un riposo di 48 ore o più tra una sessione e l'altra per lo stesso gruppo muscolare.

RISULTATI E TONIFICAZIONE

Con un programma costante, i risultati di aumento della massa muscolare, perdita di grasso e miglioramento della forza sono visibili nel medio-lungo termine, solitamente dopo diversi mesi di allenamento.


ACCESIBILITÀ E FATTIBILITÀ

Richiede attrezzature specifiche come pesi, macchinari e spazio adeguato. È più indicato per persone con esperienza o che preferiscono l’allenamento progressivo e personalizzabile.

SICUREZZA E RISCHI

 I rischi principali derivano da una tecnica scorretta o dall’uso di carichi troppo elevati, che possono portare a lesioni articolari o muscolari.



EFFETTO METABOLICO

A seconda del tipo di esercizio (cardio o forza), si può bruciare un diverso numero di calorie e stimolare il metabolismo. L’effetto "afterburn" (aumento del metabolismo post-esercizio) è legato all’intensità.

SCOPO E OBIETTIVI

 Ottima per chi desidera migliorare forza, resistenza, flessibilità e coordinazione attraverso esercizi vari e mirati. Può essere personalizzato in base agli obiettivi specifici, come la perdita di peso o l'ipertrofia.


 EMS

DURATA

Utilizza impulsi elettrici che stimolano i muscoli in profondità, inducendoli a contrarsi in modo involontario. Gli elettrodi vengono posizionati su gruppi muscolari specifici, e l’allenamento coinvolge una combinazione di contrazione attiva e stimolazione elettrica.  

INTENSITÀ

L'allenamento EMS può risultare più intenso per i muscoli, poiché gli impulsi elettrici attivano più fibre muscolari contemporaneamente, compresi i muscoli profondi, che potrebbero non essere sempre raggiunti con esercizi tradizionali.

ATTIVAZIONE MUSCOLARE

Stimola simultaneamente tutti i principali gruppi muscolari, inclusi quelli più difficili da attivare. L'EMS permette un lavoro più completo e coinvolge fibre muscolari sia superficiali che profonde, senza la necessità di utilizzare pesi esterni.

TEMPI DI RECUPERO

Essendo più intenso per i muscoli, l’EMS richiede solitamente tempi di recupero maggiori, perché stimola una porzione maggiore di fibre muscolari. Spesso si consiglia una sessione a settimana o ogni 4-5 giorni per il recupero ottimale.

RISULTATI E TONIFICAZIONE

I risultati, in termini di tonificazione muscolare e perdita di grasso, possono essere visibili in tempi più brevi, dato che si attiva un maggiore numero di fibre muscolari in ogni sessione, ma non sostituisce completamente un allenamento a lungo termine per lo sviluppo della forza massima o dell'ipertrofia.

ACCESIBILITÀ E FATTIBILITÀ

Viene spesso praticato sotto la guida di un istruttore e non richiede un’esperienza pregressa di allenamento. È un'opzione comoda per chi ha poco tempo o ha difficoltà a fare esercizi intensi in palestra.

SICUREZZA E RISCHI

Sebbene sia generalmente sicuro, l’EMS può non essere adatto a tutti, specialmente per persone con problemi cardiaci o altri problemi di salute. Inoltre, l’intensità dell’elettrostimolazione può causare affaticamento muscolare se non monitorata correttamente.

EFFETTO METABOLICO

Spesso si afferma che l’EMS accelera il metabolismo e brucia più calorie in meno tempo. Anche dopo la sessione, l'effetto di post-combustione può continuare grazie all'intensità dell'allenamento.

SCOPO E OBIETTIVI

Ideale per chi cerca una tonificazione veloce o vuole integrare il proprio allenamento. È utile anche per la riabilitazione muscolare e il miglioramento della postura, ma potrebbe non essere sufficiente per sviluppare forza e massa muscolare a lungo termine.
In sintesi, l'allenamento in palestra tradizionale è un percorso più progressivo e variegato, che consente di sviluppare forza e abilità nel tempo, mentre l'EMS offre un'alternativa più rapida e intensa, particolarmente utile per chi ha poco tempo ma vuole comunque tonificarsi o migliorare la propria condizione fisica in modo efficiente.

Per chi è adatto questo tipo di allenamento?

L'allenamento EMS è perfetto per chiunque, indipendentemente dall'età o dal livello di forma fisica. 

Che tu abbia 20, 30, 40, 50 o 60 anni, se sei in buona salute, puoi sfruttare i benefici di questa tecnologia avanzata. 

Grazie alla stimolazione muscolare mirata e controllata, l'EMS attiva in profondità i tuoi muscoli, migliorando il tono e favorendo il dimagrimento senza lo stress articolare tipico degli allenamenti tradizionali. 

È un'opzione ideale per chi vuole risultati concreti in tempi brevi, senza sacrificare la sicurezza o compromettere la propria routine quotidiana. 

Dimentica le ore in palestra: EMS è il futuro del fitness, per tutte le età.


Per chi è adatto questo tipo di allenamento?

L'allenamento EMS è perfetto per chiunque, indipendentemente dall'età o dal livello di forma fisica. 

Che tu abbia 20, 30, 40, 50 o 60 anni, se sei in buona salute, puoi sfruttare i benefici di questa tecnologia avanzata. 

È un'opzione ideale per chi vuole risultati concreti in tempi brevi, senza sacrificare la sicurezza o compromettere la propria routine quotidiana. 

Dimentica le ore in palestra: EMS è il futuro del fitness, per tutte le età.

    

    

Allora cosa aspetti?
Prenota subito una prova nello Store di Reggio Emilia!

20 minuti di allenamento EMS equivalgono a 4 ore di allenamento tradizionale
Alleni tutti i muscoli contemporaneamente
Perdi peso velocemente senza Effetto Yo-Yo
Monitori il tuo stato di salute globale

Allora cosa aspetti?
Prenota subito una prova nello Store di Reggio Emilia!

20 minuti di allenamento EMS equivalgono a 4 ore di allenamento tradizionale
Alleni tutti i muscoli contemporaneamente
Perdi peso velocemente senza Effetto Yo-Yo
Monitori il tuo stato di salute globale
Scopri come prenderti cura del tuo corpo con un allenamento fuori dagli schemi!

Dove siamo

Ci troviamo a Reggio Emilia in Via Emilia San Pietro, 68a, 42124

Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00.
CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
Copyright 2020 - 2025 | STOREFIT | P.IVA IT04116951205 | All Rights Reserved | Privacy Policy
Powered by Socialness®